ANTICHI MOSAICI A ROMA: TARDO IMPERO E MEDIOEVO
 


sopra: mosaici di epoca romana


 

(tutte foto amatoriali di ap 2002-2009,diritti riservati)


In epoca tardo-imperiale e poi nel Medioevo
continua ad avere sviluppi l'arte del mosaico che già aveva avuto ampio seguito anche in luoghi molto periferici dell'Impero Romano.

Importanti espressioni di quest'arte (oltre che a Ravenna ecc.) si trovano ovviamente anche a Roma. Non mancano naturalmente le influenze bizantine. Lo stesso Giotto molto più tardi realizzò in S.Pietro un importante mosaico (la Navicella) di cui sono rimasti alcuni frammenti.





Mausoleo S.Costanza( 1)

Mausoleo S.Costanza( 2)

Mausoleo S.Costanza( 3)

Mausoleo S.Costanza( 4)

S.Pudenziana

S.Zenone in S.Prassede (1)

S.Zenone in S.Prassede (2)

 


San Marco


 



abside basilica di Santa Prassede

 


mosaico del VI secolo, chiesa SS.Cosma e Damiano

 


il mosaico di San Lorenzo fuori le mura

 


uno dei mosaici (V secolo circa) in una cappella del Battistero Laterano, foto ap 2011


mosaico presso Abbazie Tre Fontane (provenienza Ostia Antica)-foto alpy

mosaici altra documentazione

 

Santa Prassede e San Zenone

°°°


www.arte-argomenti.org

°°°

home