castelli francesi:
dalla Loira alla zona di Parigi
(per le tante foto : diritti riservati agli
autori)
(Chenonceau ,Loira, foto di Iride G. 2005)
Il castello di Chenonceau, nei pressi dell'abitato quasi omonimo di Chenonceaux, fu costruito -nel suo nucleo originario- fra il 1513 ed il 1521 dalla ricchissima famiglia Bohier -Briconnet. Successivamente passò al Francesco I re di Francia ed ai suoi successori. Il castello è ben posizionato sulle rive del fiume Cher ed intorno sono ubicati bellissimi giardini (uno fu voluto da Caterina de' Medici ). Notevoli la biblioteca e molte parti del castello. Nella ricca pinacoteca sono conservate numerose opere del Rinascimento Italiano, arazzi fiamminghi , diversi dipinti dell'arte francese . Da segnalare che, ai tempi di Enrico II, soggiornò nel castello la bella Diana di Poitiers.
Amboise & Chambord (Loira, foto di Franco L., 1998 )
In una pertinenza del castello di Amboise (nel c.d. Clos-Lucè) soggiornò e morì nel maggio 1519 l'artista-scienziato Leonardo da Vinci. A parte Leonardo, il castello di Amboise fu frequentato da altri artisti italiani arrivati in Francia al seguito di Carlo VIII. Chambord è invece uno dei castelli più grandi ed il suo impianto risale al 1519 all'epoca di Francesco I .
°°°
di seguito invece le foto del castello di Blois e del castello di Azay le Rideau entrambi sempre nella Loira . Nel primo castello sono evidenti diversi stili in quanto in tempi successivi vi si impegnarono Carlo d'Orleans, Luigi XII e Francesco I. Alcuni parti sono di ispirazione bramantesca. Nel gennaio 1589 a Blois morì la famosa Caterina de Medici, l'anno prima (1588) vi si svolse la congiura contro il Duca di Guisa.
Il secondo castello è veramente meraviglioso anche per le acque e la vegetazione circostante. La struttura "militare" di Azay è semplicemente ornamentale. Fu voluto dal finanziere Gilles Berthelot e venne costruito in stile rinascimentale.
Blois , fonte wikipedia, Stevage
Azay le Rideau, foto
© dx-fotolia
Iniziando da Orleans i castelli della Loira possono essere così elencati: Chambord, Cheverny, Blois, Chaumont (in epoca napoleonica residenza di Madame de Stael ), Amboise, Chenonceau, Loches (castello spesso utilizzato come prigione; vi fu isolato anche Ludovico Sforza, il Moro), Villandry, Azay le Rideau, Ussè, Langeais, Chinon, Montsoreau, Luynes, Cinq-Mars, Fontevraud, Saumur, Brissac. Ovviamente i turisti possono limitare il loro tour a quelli da loro ritenuti più interessanti. Il giro finisce idealmente nella città di Angers dove c'è comunque un bel castello che vanta anche una vasta collezione di arazzi dedicati a temi come l'Apocalisse.
Castello di Vaux- Le- Vicomte
costruito da Fouquet mecenate alla corte di Luigi XIV (questo castello non è nella valle della Loira ma nell'Île-de-France)
foto del castello © Dimitri Maureau, Fotolia
link su castelli famosi ed altre località francesi (seguono altre foto)
castello di Francia e laghetto: foto © Alain d'ORTOLI-fotolia
castello di Villandry © Jean-françois Dessup -fotolia
chateau de Val, fonte Auvergne-Tourism , foto David Frobert
Molti dei famosi castelli di Francia furono costruiti a partire dal X secolo quando i sovrani di Francia, seguiti spesso dalla nobiltà di corte, scelsero la valle della Loira ed altre zone per le loro dimore estive. Altre storie hanno ovviamente il famoso castello di Carcassonne in Linguadoca (abbondantemente restaurato in tempi non lontani) e quello, altrettanto spettacolare, di Le Baux in Provenza. Infine sono interessanti altri luoghi fortificati legati a vicende come quelle dei crociati (esempio: borgo di Aigues Mortes) ovvero dell'eresia catara nella regione della Linguadoca-Rossiglione (castelli di Montsègur, Lastours ecc).
il maniero chiamato Château d'O nella Bassa
Normandia, foto © Clark Vansteensel-dreamstime
Evidentemente i castelli non sono solo nella regione della Loira
fascino misterioso dei castelli di Francia, foto © Alain d'ORTOLI -fotolia |
i castelli
francesi attirano anche le famiglie, foto © Alain
d'ORTOLI -fotolia
|