medioevo & arte in Francia
La storia del medioevo francese è una delle pił interessanti in Europa anche dal punto di vista artistico (e dall'Alsazia ai Pirenei i luoghi interessanti sono proprio tanti). Fra i luoghi da visitare non va magari dimenticato il Museo del Medioevo di Parigi (Moyen Age) sistemato fra uno storico edificio ( antica pertinenza parigina dell'Abbazia di Cluny ) ed un'area archeologica gallo-romana. Non va poi omesso che diversi turisti amano recarsi nei luoghi dove si svolsero gli eventi dell'eresia catara. Per coloro che invece vogliono ripercorrere le ultime tappe della vita di Jacques de Molay (ultimo capo dei Templari) possono essere segnalati il Castello di Chinon (nei pressi di Parigi, dove fu imprigionato) e l'isolotto sulla Senna dove- nel marzo 1314- subì il rogo (non distante da Notre Dame e da Ponte Neuf). Come accennato, infine non può essere tralasciato quanto furono significativi gli sviluppi dell'arte medievale francese.
foto Iride G. medioevo in Normandia, Mont S.Michel
interno della basilica di Notre Dame a Parigi, foto © Valentina Sannicolo -dreamstime
fortificazioni a Carcassonne, foto © Andrew Smith-dreamstime
strutture di Aigues Mortes, foto © Walter Graneri-dreamstime
Aigues era l'unico porto mediterraneo del Regno di Francia all'epoca di Luigi IX e delle crociate
lo storico ponte di Valantrè nei pressi di Cahors (Midi-Pirenei)
sul tratto francese in direzione di Santiago di Compostela
foto © Bernard Maurin-dreamstime
Carcassonne (anche in Italiano)
°°°
altra documentazione per la Francia