Mont S.Michel: note introduttive e tante foto
Il complesso di Mont Saint Michel fu costruito nel Medioevo su un isolotto poco distante dalle coste normanne. Attorno all'Abbazia successivamente sorse un piccolo villaggio visibile parzialmente dalla foto.
Mont Saint Michel- veduta generale, foto © Iride G., 2005La Normandia fu una delle prime regioni francesi dove si sviluppò il Cristianesimo. Sono pure precedenti al noto complesso diversi monasteri normanni : Les Andelys, Fècamp, Fontenelle, Jumièges ecc.. Per una più approfondita conoscenza della civiltà normanna (che presto prese il sopravvento nella regione) è comunque consigliabile la visita di Bayeux dove fra l'altro sono visibili gli eccezionali arazzi della c.d. "tapisserie de la Reine Matilde ".
Per comprendere la devozione per San Michele Arcangelo degli antichi normanni (che poi occuparono la Sicilia e l'Italia del sud) va anche ricordato che la loro più antica frequentazione in Italia fu nel Gargano a Monte S. Angelo dove l'Arcangelo sarebbe apparso intorno all'anno 500.
Parte importante dell'Abbazia di Mont Saint Michel è la chiesa iniziata nel 1022 e completata intorno al 1135 (la facciata è però ben successiva). Fanno parte del complesso monastico gli appartamenti ed altri ambienti ai quali si arriva con delle grandi scalinate (escalier du Gouffre, Grand-Degrè ecc.). Nella zona a nord dell'Abbazia è situata la c.d " Merveill " dove sono anche ubicati il Chiostro (1228), il Refettorio (1217) ecc.
antico portale a M.S.Michel , foto © jerakeen - fotolia
vecchia foto con dettagli artistici del chiostro abbazialeNel settore più antico la Sala dell'Aquilon, la cappella di St.Etienne, le cappelle sotterranee della cripta, altre sale ecc.. Date le diverse epoche di costruzioni gli stili di Mont Saint Michel sono misti (spesso si vedono forme di romanico o di gotico). Sono ovviamente molto interessanti il circostante ambiente naturale ed il fenomeno delle maree, con differenze talora di circa 10 metri e più nel livello dell'acqua.
Mont Saint Michel - interni, foto Iride G. ,2005
Mont Saint Michel- chiostro e giardino medievale, foto Iride G., 2005
Mont Saint Michel - parziale, foto Iride G. 2005I pellegrini medievali che erano diretti a Santiago de Compostela (Spagna del nord) deviavano talora per Mont Saint Michel. L'abbazia, in base alle attuali suddivisioni amministrative francesi, è ubicata nel dipartimento della Manica, regione bassa Normandia. Dal 1979 l'Abbazia ed i luoghi circostanti sono nella lista speciale dei beni culturali protetti dall'Unesco.
veduta della zona e della baia -foto © di Iride G. -2005
vecchia foto del borgo, denominato con il prefisso "le"
quindi: Le Mont S.Michel
case nel borgo medievale intorno all'abbazia normanna, foto © Lausher-dreamstime
il particolare contesto naturale della zona di Mont Saint Michel-foto © Henrischmit-dreamstime°°°
sant